PROPOSTA FORMATIVA 2007
Corsi di Emergenza Sanitaria
B.L.S. Esecutore
P.B.L.S. Esecutore
P.B.L.S.D. Esecutore
BLSD Esecutore
BLSD Istruttore ( in collaborazione con altri centri )
ALS Esecutore
PTC Base Esecutore
Addestramento Attrezzature Traumatiche
Psicologia in Emergenza
Rapida valutazione infermieristica del paziente
Il carrello e lo zaino di emergenza
Interpretazione e Lettura dell’ ECG di base
Ass. infermieristica in pronto soccorso al politraumatizzato
Counselling e Comunicazione in Oncologia
Emergenze in area critica
Emergenze Psichiatriche
Gestione della Tracheotomia in urgenza
Le urgenze diabetologiche Domiciliari
Attestato di nuoto per salvataggio
Brevetto di Bagnino
Nursing in anestesia
Altri corsi
Triage Esecutore e Istruttore
Pronto Soccorso Aziendale Dlgs. 626/94 e D.M. 388/03
Educazione Sanitaria e Primo Soccorso
Didattica e Comunicazione
Soccorritore Allievo Conducente
Prevenzione e Trattamento incidenti domestici
Pedagogia attiva
Gestione dei cateteri venosi
Geriatria ( in fase di preparazione )
Il rischio biologico in ambiente di lavoro
Colpa grave: aspetti legislativi e penali
Strumentista - Assistente in Chirurgia
Gestione del paziente ortopedico ( in fase di preparazione )
Gestione del paziente oncologico ( in fase di preparazione )
Operatore del Soccorso in Acqua — Gestione delle emergenze
Operatore di Soccorso con Hovercraft
Operatore subacqueo di Protezione Civile
DAN per somministrazione di Ossigeno
Sicurezza in Mare per operatori 118
Formazione per Formatori
Mediatore Interculturale ( in fase di preparazione )
Dietologia e Dietoterapia ( in fase di preparazione )
Operatore Sanitario Domiciliare ( in fase di preparazione )
DESTINATARI:
Infermieri, medici, soccorritori, insegnanti, istruttori, formatori, responsabili della formazione di enti pubblici e privati, case di cura, asl, aziende ospedaliere, imprenditori, allievi conducenti, addetti alla sicurezza, studenti, genitori, forze dell’ordine, vigili del fuoco, autisti del servizio pubblico, associazioni di volontariato.
DURATA E COSTO DI ISCRIZIONE:
l’iscrizione comprende attestato I.R.C. – F.E.S.T. di partecipazione, di superamento e attestazione crediti ECM. Per le date e la quota di iscrizione rivolgersi alla sede operativa.
I corsi vengono organizzati anche presso le vostre sedi.
RICHIEDI CATALOGO E CALENDARIO ALLA MAIL segreteria@festitalia.eu o marketing@festitalia.eu
Nessun commento:
Posta un commento